Martedì 12 Marzo 2013 18:07 |
Aggiornamento 18/3/2013:

ENEL raggiunge con precisione perfetta il punto di ingresso che avevamo impostato (2,55€, contatto con il supporto verde), e ci rimbalza con una bella candela verde. Siamo quindi long dai 2,55 con primo target la resistenza rossa (intorno ai 2,74), secondo target la resistenza fucsia (intorno ai 2,83), e poi verso i 3€. Stop loss molto economico subito sotto l'ingresso.
Segnale del 12/3:

Il titolo ENEL (ricordiamo, uno dei pochi che assicura un buon dividend yield) si trova in una fase di correzione dai massimi. Siamo rientrati in un canale perso nell'autunno scorso e la resistenza fucsia fa di nuovo da padrona. Conviene attendere i 2,68 prima e i 2,55 poi (nuovo tocco del supporto verde) per entrare convenientemente long, oppure la rottura decisa della fucsia sui 2,85.
© RIPRODUZIONE RISERVATA - Gli articoli di SpazioTrader.it sono Copyright dei rispettivi autori
Questo articolo ti è stato utile? Considera di fare una piccola donazione per aiutarci a mantenere attivo il servizio!
Nota Importante: Questo articolo riflette l'opinione personale dell'autore e in nessun caso costituisce sollecitazione all'investimento. L'investitore che decidesse di seguirne le indicazioni, lo fa per libera scelta e a proprio rischio. L'autore del messaggio potrebbe essere in conflitto di interesse in quanto potrebbe essere possessore dei titoli eventualmente evidenziati nel messaggio stesso. Gli spunti proposti sono generalmente basati su un modello tecnico-grafico analizzato secondo le personali convinzioni dell'autore, e non possono in alcun modo sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore, che agisce a proprio rischio e pericolo. |
Ultimo aggiornamento Lunedì 18 Marzo 2013 19:42 |
Commenti
Oggi 15/3 appena toccato il minimo di ieri, che è anche il minimo di un importante hammer.
Valutiamo l'ingresso long solo al superamento dei max di ieri (2,6520), segnale che confermerebbe la validità dell'hammer come figura di inversione.
Pronto comunque l'ordine long intorno ai 2,56 dove passa l'importante supporto verde del grafico.
RSS feed dei commenti di questo post.