Materie Prime Lungo Periodo |
![]() |
![]() |
Scritto da Mapokam |
Sabato 03 Gennaio 2015 18:41 |
17Luglio ( questa volta daily): area 1150 (78,6 di Fibo) che avevo indicato in Genn, come una probabile area di ripartenza ha fatto il suo dovere, senza però produrre alcun impulso. La debole struttura rialzista caratterizzata da 3 movimenti puliti, uscendo dal canale sta dando un primo segno di cedimento: i minimi non sono più crescenti e Aprile Gugno hanno fatto segnare un Max allineato: per fugare il rischio che questa ripartenza non si limiti al pull back sulla base del vecchio canale deve produrre una salita decisa. 1200 è il supporto che non deve essere violato al ribasso, pena ulteriori discese, ma perchè la ripartenza non naufraghi in un laterale è area 1270 che deve lasciarsi alle spalle; finchè sta sotto il futuro non è promettente. l'HiLo Channel si è dimostrato affidabile, seguiamolo. 22genn 2017: ad inizio Dic scrivevo "...una successiva ulteriore discesa fino al 78,6% va monitorata per cominciare a costruire posizioni (leggere e di anticipo) in funzione della ripartenza..." Sul 78,6% c'è andato diretto e altrettanto direttamente è ripartito. Per incrementare con una seconda tranche aspetterei un ritracciamento che costruisca una sana figura di inversione, perché le ripartenze dirette mi piacciono sempre poco . Ecco spiegato il perché -in questi casi- di posizioni "leggere e di anticipo" 3Dic 2016 grafico Weekly: abbiamo seguito l'Oro nella prima parte dell'anno riuscendo ad intercettare per tempo la partenza di un Ciclo annuale monitorandone l'andamento fino a Marzo. Ora torna interessante seguirne i movimenti perchè sta correggendo dal periodo estivo ed è all'intorno del 61,8% di ritracciamento di tutta la salita, in corrispondenza di una Statica di Lungo, e ci arriva con una candela di indecisione . Non mi aspetto che riparta forte da questo livello, vedo nella migliore delle ipotesi un rimbalzo, ma una successiva ulteriore discesa fino al 78,6% va monitorata per cominciare a costruire posizioni ( leggere e di anticipo ) in funzione della ripartenza di un secondo annuale. 12Marzo: Doji di indecisione sul Settimanale. Scendendo sul giornaliero è ben evidente un canale rialzista di breve al di sotto del quale è lecito attendersi una correzione 20Febb: non credo si potesse chiedere di più a questo impulso. Ora ci starebbe bene un ritraccio, perché se aggredisce subito area 1240-1260 non sarebbe facile risalire sul carro 4Febb: "...Con Valori sopra 1.090 -1.100 proverei a cavalcare l'impulso - se parte -" il Gold sta rispettando le promesse 17 genn: IDNR4 rialzista sul grafo settimanale del Gold. Con Valori sopra 1.090 -1.100 proverei a cavalcare l'impulso - se parte - 8genn 2016: .....manovre fallite le figure di inversione che i Prezzi stavano costruendo in Dicembre si sono scontrate con il generale sentimento di avversione al rischio che ha caratterizzato l'avvio del nuovo anno. L'Analisi Tecnica non ha la pretesa di prevedere il Futuro ma di aiutare a gestire le strategie operative, ed in entrambe i casi gli studi grafici hanno segnalato i livelli in corrispondenza dei quali bisogna dichiarare fallite le manovre in corso e ritirarsi in attesa di nuovi segnali. L'Oil non è riuscito a chiudere sopra il livello segnalato: 38,2$ ed è ritornato sui propri passi aggiornando nuovi minimi. Il Copper aveva un Canale ben delineato da rispettare e la sua violazione ha sancito la fine del tentativo di ripresa, ora bisogna monitorare l'esito del test del doppio minimo di breve
DICEMBRE 2015: Crude Oil e Copper, manovre in corso di Alessandro Busnelli Il 2015 si è rivelato un anno decisamente negativo per le Commodities e – tra queste – il Petrolio e il Rame si sono distinti con performance del -40% e -20% da inizio anno. Giugno 2015 aggiornamento trimestrale: situazione di stallo per le Materie Prime. Sul tf Weekly tutte in Trading Range o Ribassiste. Solo il Cacao è da mesi in chiaro Trend Rialzista Marzo 2015 aggiornamento Trimestrale Ancora nessun bel segnale dopo il 1° Trimestre sulle Materie prime. Gold Silver e Copper hanno esaurito la loro spinta iniziale e stanno ritestando i precedenti Supporti Statici o dinamici. Cacao e Caffè sono tornati a ritestare vecchi o recenti minimi. Grano e Soya in probabile accumulazione sui Minimi. Crude Oil e Natural Gas ancora sui Minimi. Di seguito una carrellata di grafici settimanali con sintetica analisi grafica 24Febb: gli indizi li avevamo elencati a metà Febb. Gli investigatori lo sanno... e aspettano che l'indiziato torni sul luogo del delitto 11Febb: torniamo ad aggiornare il grafico di una nostra vecchia conoscenza di cui abbiamo tracciato il percorso in numerose occasioni lo scorso anno. Avevamo ipotizzato che la violazione di quota 2,9 potesse innescare un violento movimento ribassista (visto che era quello un Supporto testato con successo già 3 volte). Il Movimento Ribassista che ne è seguito ha percorso l'intera magnitudine della congestione biennale. I Prezzi ora stanno facendo le prove di Inversione al rialzo. Ci sono diversi elementi che avvalorerebbero l'ipotesi: una Doji di indecisione sul profondo minimo, un Harami nel 50% superiore della Long white, un probabile 123 di Ross in formazione, oltre alla divergenza rialzista sul CCI. Diciamo che se quota 2,5 regge con la chiusura settimanale si potrebbe tentare un anticipo, la cui conferma scatterebbe con la violazione rialzista di quota 2,6. Lo stop di protezione naturalmente è sui minimi. Genn 2015: panoramica con grafici Settimanali delle principali Materie Prime. Visione d'insieme. Ancora nessun segnale di inversione per Oil & Nat Gas, persiste la pressione ribassista Metalli Preziosi: interruzione della pressione ribassista e primi segnali di rimbalzo da confermare Metalli Industriali: Rame ancora sotto pressione. Palladio in un canale rialzista di ritracciamento. Soia e grano: il Wheat è molto più avanti, Trend line rialziste di Supporto da monitorare, la Soia ha un gap ancora aperto Cacao, Caffè: il cacao, inserito in un canale rialzista, potrebbe essere già ripartito. Il Caffè sta ancora in fase di chiusura del biennale |
Ultimo aggiornamento Domenica 16 Luglio 2017 11:22 |