2016 ... parte col botto ! |
![]() |
![]() |
Scritto da Mapokam |
Lunedì 11 Gennaio 2016 20:10 |
11Genn 2016: Lungo Periodo La Chiusura del 2015 l’abbiamo commentata nello scorso post. In breve: il FTSE MIB registra comunque una ottima performance a 2 cifre, MA ben lontana dai massimi di fine Primavera. Inoltre durante l’Estate Grecia , Cina e poi la delusione di Draghi hanno sporcato la tendenza a tal punto da rendere non univoca la lettura ciclica e consigliare una operatività molto legata al breve periodo con Stop sempre in canna. Che sia un Ciclo annuale in 3 o 4 tempi l’unico dato …. molto probabile ( mai certo ) è che siamo nella fase di chiusura del movimento annuale partito a fine 2014. La violenza della discesa è stata determinata da una concomitanza di eventi avversi che si sono sommati e che hanno condotto Wall Street a registrare la peggior prima settimana d’anno di sempre ( nonostante i buoni dati sul mercato del lavoro). Tensioni Geopolitiche in Medio Oriente fra Arabia Saudita e Iran, brutto PMI Giapponese e Cinese ( e il circuit breaker a -7% non ha aiutato perché, per il timore di trovarsi incastrati, ci si precipita a vendere), Petrolio ancora in calo. Tra i temi da monitorare per il prossimo anno senz’altro
L’incertezza non piace ai Mercati che nel dubbio … liquidano le posizioni. La Banca Mondiale abbassa le stime di crescita dell’Economia globale dal +3,3 al 2,9%. Un ulteriore tema, partirà nelle prossime ore, sono le Trimestrali Usa ( IV Trim 2015 ), se gli utili tengono ( con i dati sul Mercato del lavoro positivi) allora la normalizzazione dei tassi avviata dalla Yellen sarà sostenibile, altrimenti sarà un autogol, e si parte subito in salita. Monitorare il calendario Trimestrali qui, cominciamo con ALCOA
Veniamo quindi agli aspetti tecnici: Ipotizzo che il movimento discendente in atto sia tecnicamente riconducibile alla chiusura del movimento annuale partito lo scorso anno, ai puristi dell’analisi Ciclica rimando la disquisizione se sia un movimento meglio interpretabile con un BattlePlan a 3 tempi o a 4 tempi ( li metto entrambi) , per me porta allo stesso risultato. I ritracciamenti di Fibo potrebbero essere le aree di prezzo dove –prudentemente e con Stop in canna- cominciare a costruire delle strategie Long per le prossime settimane ( parlo di settimane perché mi muovo ancora a vista e perché, a fronte di profonde discese, le ripartenze “secche” sono meno frequenti delle “figure di inversione” lavorate). Quando si ripartirà l’obiettivo di Medio periodo potrebbe essere il Canale che fa da discriminante nel grafico fra la tendenza rialzista e quella ribassista. Cioè mi aspetto di ritornare in area 23mila ca che è una zona in cui si sono concentrati un alto Volume di scambi ( Picco di Volume). Resta il fatto però che la ferita dei 20mila in Agosto e i minimi attuali gettano una ipoteca non positiva per il prosieguo dei corsi nel 2016. In altri termini i Top che andranno a formarsi nella Primavera 2016 potrebbero essere – come per il 2015- i massimi di un anno ancora ribassista. Perché mi aspetto che si concluda fra il 2016 e il 2017 il Ciclo a 4 anni partito nel 2012. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Marzo 2016 18:23 |
Commenti
A fini operativi porre attenzione alla nota introduttiva
RSS feed dei commenti di questo post.