Analisi di Lungo - Tutti i titoli |
![]() |
![]() |
In questa sezione presentiamo le Analisi di Lungo Periodo (grafici a barre Mensili e dettaglio con grafici a barre Settimanali) di vari Titoli Italiani, Settori ed Indici. L’obiettivo è quello di dare una visione d’insieme di immediata lettura del Trend in corso e dei livelli di Prezzo da monitorare. Generalmente aggiorniamo le Analisi di Lungo ogni 3-4 mesi in occasione delle scadenze trimestrali. Nel Grafico a Barre Mensili sono evidenziate le aree di Prezzo su cui si sono concentrati i maggiori Volumi di scambio (PVP = Peak of Volume at Price) e che quindi rappresentano i livelli attorno a quali i Prezzi potrebbero trovare il fulcro di significativi Punti di Controllo, livelli che non sempre coincidono con le Trend Line Statiche. Sopra il PVP i Valori sono al Rialzo, sotto il PVP i Valori sono al ribasso. L'obiettivo del movimento è il "livello di Equilibrio" cioè il livello di Prezzi compreso fra 2 PVP la Valle in mezzo ai picchi). Nel Grafico a Barre Settimanali la tendenza è evidenziata da un SuperTrend con un settaggio più stretto del setting convenzionale. L’Oscillatore Williams %R disegna con buona attendibilità i movimenti ciclici dei Prezzi, ed è corredato da una linea tratteggiata fissata a -50% che discrimina i movimenti correttivi del Trend Principale, dai movimenti di inversione conclamata del precedente Trend. In sostanza: Le analisi sono a fine 2015, quindi manca la candela ribassista settimanale del 4 Gennaio molto pronunciata – range di oltre 1500 punti di discesa - al momento in cui scriviamo. Sui grafici Mensili di Lungo Periodo non ha prodotto risultati che inficino le analisi. Operativamente: per i titoli in fase di test supportivo del SuperTrend, alla prima reazione si può considerare l’apertura di operazioni Long di "anticipo" in funzione di un possibile rimbalzo (tutto da confermare con le successive candele). Per i titoli in profondo ribasso monitorare le eventuali divergenze sull'Oscillatore e la sua fuoriuscita dalla banda di eccesso. |