Scritto da Mapokam
|
Sabato 17 Maggio 2014 11:40 |
17maggio : analisi grafica settimanale dell'Indice EuroStoxx . La base della Forchetta di Andrews continua a contenere le velleità dell'Indice che non trova forza per tornarci dentro e che - più passa il tempo- più si avvicina alla scadenza del movimento annuale partito a Giugno 2013 e del Biennale partito a Giugno 2012. Tutte Long Upper shadow: il test della Forchetta "viene venduto"
C'è poi sul Lunghissimo periodo da chiudere anche le strutture Maggiori, e siamo -con un ritracciamento del 50% dai massimi del 2007- nella 2° parte del Ciclo maggiore partito nel 2003. Potremmo forse estendere fino al 61,8%, ma poi bisogna chiudere. Per non parlare poi dei Movimenti >5 anni ( guardate con quale regolarità Ciclica si muove l'Indice)

|
Ultimo aggiornamento Sabato 17 Maggio 2014 11:47 |
|
 |
 |
Scritto da Diogene
|
Martedì 06 Maggio 2014 19:18 |
15maggio: prossimi alla Trend Line di Supp e già sulla Mediana delle Bollinger a sanare l'ultimo sforamento della Banda superiore a fine Marzo inizio Aprile. Visto che siamo un po' in anticipo sui tempi che avevo ipotizzato e che stiamo facendo doppio minimo con metà Dic (vedi Oscillatore), potremmo anche ipotizzare prima un ultimo rimbalzo del gatto morto e poi il definitivo affondo.

10maggio: aggiornamento con grafo daily con la barra INside di fine settimana, proiezioni dei Box di consolidamento e lati del triangolo correttivo in corso
 
I Canali entro cui si sta muovendo col Settimanale
Le violazioni delle Trend Line Supportive da monitorare.
Gli eventuali obiettivi rialzisti in casi di Pull Back

CONCLUSIONE: nuovi massimi non si possono ancora scongiurare perchè non ci sono state violazioni significative MA ... prima o poi deve mollare e chiudere questo movimento rialzista partito la scorsa estate compensando l'ultima fuoriuscita dalle Bollinger
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 21 Maggio 2014 15:38 |
|
 |
 |
Scritto da Mapokam
|
Venerdì 13 Settembre 2013 15:48 |
25Sett: ancora in attesa della rottura della lunghissima congestione. La Kumo a fare da Supporto e il nuovo test dei Massimi a fare da argine . Dopo 2 anni di accumulazione possiamo ben permetterci di attendere disciplinatamente senza anticipare la conferma del segnale. L'indice seguirà di conseguenza.

13Sett : aggiornamento grafico settimanale del settore bancario che usiamo come proxy del ns Indice. Siamo vicini al momento della verità : abbiamo fatto un doppio max di breve, proprio in prossimità di una Trend Line di Resistenza e sui livelli massimi del Momentum.
Da sottolineare il fatto che nelle ultime 2 settimane lo Spread si è alzato di 20 punti (è il grafico piccolo, ho messo in corrispondenza le trend line tratteggiate in nero) e l'Indice del Stettore Bancario - invece di scendere secondo una consolidata correlazione- ... è salito anche lui.
Non è così che dovrebbe funzionare: se lo Spread si alza , con tutti i titoli di Stato che le ns Banche hanno in pancia, i loro conti peggiornano, quindi questa salita non è coerente.
N.B. bisogna tenere a mente per orizzonti futuri però che - al di là dei movimenti tecnici di breve- le Banche italiane ancora oggi capitalizzano mediamente il 50% del loro patrimonio netto tangibile (al contrario delle Banche degli altri paesi, anche non particolarmente virtuosi, che capitalizzano già multipli superiori al Patr.N. tangibile).

|
Ultimo aggiornamento Giovedì 26 Settembre 2013 02:26 |
|
 |
 |
Scritto da Mapokam
|
Venerdì 17 Maggio 2013 18:36 |
9Giugno: grafico Spread BTP-BUND . Siamo in fase laterale , range 250- 350 . Se rotti al rialzo i 350 si va a 390-400 in un battibaleno= estate calda e stagione propizia ad attacchi speculativi ESTREMA CAUTELA e guardia alta

17maggio : confronto andamento Euro Bund & EuroStock che ha perso la usuale correlazione

SPREAD Btp Bund vs il test dei minimi di periodo

|
Ultimo aggiornamento Domenica 09 Giugno 2013 09:19 |
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 6 di 31 |