
Nel mio precedente articolo eravamo short su EUR USD. Short partito in area 1.44 (ultimissimi giorni di luglio) che ha visto procedere effettivamente il cambio nella direzione desiderata per ben 350 pips (minimo del 5 agosto a 1.4055).
Il mio target finale era intorno a 1.38. Non è stato raggiunto.
Avendo fatto tesoro di un trailing per i profitti, abbastanza conservatore ma innescato al break out della soglia importante di 1.41, ci siamo comunque portati a casa 100 pips. Il mercato è stato veramente in preda ad un turbine continuo di capovolgimenti.
Ora l'impostazione di fa molto più long che short, ma aspettiamo ancora prima di proporre un intervento.
Per decidere se e quando entrare nel mercato, infatti, secondo noi è fondamentale tenere da subito presente:
- dove si ipotizza di uscire
- dopo si mette lo stop loss in virtù di quanto si ritiene di rischiare a fronte dell'ipotetico profitto e in virtù di aree salienti di supporto
- dopo quale break out intervenire per blindare i profitti con un trailing mirato
- dopo quale evento forzare la chiusura della posizione in modalità di emergenza anche se in lieve perdita.
Se anche solo uno di questi 4 punti non è chiaro, non si opera.
Buon trading ragionato e alla prossima!
|